Consigli zen per scegliere la fotografa del tuo matrimonio
Davanti alle scelte quotidiane ognuno reagisce diversamente.
Ci sono persone che scelgono senza esitare un istante, chi si affida alle mode e chi, in preda ai dubbi, continua a rimandare fino a quando non è più possibile farlo e sceglie solo per sfinimento.
Se sei alla ricerca della fotografa per il tuo matrimonio il livello di difficoltà aumenta perché non solo fai qualcosa che esce dalla quotidianità ma nella scelta entrano in gioco anche emozioni, dubbi, aspettative, bisogni che creano una confusione che ti fa chiedere “e adesso da dove inizio?”

Ma che cosa c’entra lo zen con tutto questo?
Lo zen si basa sulla ricerca di vivere “il qui e ora” e sul trovare la consapevolezza di sé.
Negli anni ho compreso che ciò che fa davvero la differenza tra chi sceglie con serenità e fermezza e chi invece si strugge ogni volta è il grado di consapevolezza dei propri desideri, dei personali bisogni e del proprio gusto escludendo tutto il rumore di fondo che creano le opinioni degli altri, i social e le tendenze.
Il mio compito, oltre a scattare fotografie, è quello di aiutare a maturare una decisione LUCIDA e CONSAPEVOLE che in certi casi può anche significare consigliare un servizio fotografico con meno ore oppure rivolgersi ad un* colleg* che può rispondere meglio alle tue esigenze.
Quindi prima ancora di parlare di stili nella fotografia di matrimonio o di prezzo e valore di un servizio fotografico voglio condividere con te 3 principi zen per aprirti all’ascolto del tuo INTUITO, fondamentale per la ricerca della tua fotografa di matrimonio e per iniziare a sciogliere la confusione che hai in testa:
Dedicati completamente a ciò che stai facendo
Spegni il cellulare,
rimanda il pensiero delle faccende che devi sbrigare, crea una bolla solo per te in cui fai una cosa alla volta.
Accendi l’incenso che preferisci e prima di pensare allo stile delle fotografie del tuo matrimonio, ai nomi di fotografi che ti ronzano in testa e a cosa ti cucinerai per cena, mettiti in ascolto dei tuoi desideri e bisogni.
Fai le cose lentamente e intenzionalmente
Rallentare significa prendersi del tempo per pensare agli stimoli che riceviamo, a come ci influenzano e ci fanno reagire.
Prendersi il giusto tempo ci consente di agire in accordo con le nostre intenzioni, e non impulsivamente, quindi non avere fretta e inizia a rispondere ad una domanda per volta:
– come immagini il giorno del tuo matrimonio?
– che cosa credi di dover assolutamente fare ma che non ti rappresenta affatto?
– ora immagina nuovamente il giorno del tuo matrimonio ed elimina tutto ciò che non ti rappresenta e se ne senti il desiderio sostituiscilo con quello che invece ti fa illuminare gli occhi
– quali sono i momenti e le fotografie che desideri avere?
– ci sono momenti e fotografie a cui non tieni particolarmente?
– che cosa sai o pensi di sapere sui ritratti di coppia?
Destina del tempo a quello che conta
Troppo spesso alla fine di una giornata ti ritrovi ad aver dedicato tempo solo a ciò che devi fare e non a ciò che desideri.
Dedica del tempo, programmandolo in anticipo sulla tua agenda, alla ricerca della tua fotografa di matrimonio.
I ritagli tra una telefonata di lavoro e l’altra non sono lo spazio giusto per scoprire chi ti piace, confrontare i diversi stili fotografici, approfondire quelli che ti piacciono di più, capire che essere umano c’è dietro la macchina fotografica, contattare per richiedere informazioni e rispondere per conoscersi.
Se mi stai ancora leggendo significa che la ricerca della tua fotografa di matrimonio è una delle tue priorità in questo momento e quindi destinale il tempo che merita. Solo così potrai scegliere con consapevolezza e non avere rimpianti.
COLTIVIAMO LA TUA CONSAPEVOLEZZA
– fidati di me e per i prossimi giorni programma un’ora di tempo da dedicare esclusivamente alle domande che hai trovato nel postScrivere a mano aiuta la concentrazione.